Messner Mountain Museum
19/03/23 - 05/11/23
Castel Firmiano, situato vicino a Bolzano, è una magnifica fortezza che ospita il Museo del Castello.
Questo affascinante castello è ricco di storia e offre una visita indimenticabile per i visitatori di tutte le età.
Costruito nel XIII secolo, Castel Firmiano è stato testimone di numerosi eventi storici nel corso dei secoli. Oggi, il castello è stato trasformato in un museo che racconta la storia della regione, offrendo una panoramica affascinante sulla sua evoluzione culturale e artistica.
Il Museo del Castello presenta una vasta collezione di reperti archeologici, opere d'arte e manufatti che raccontano la storia di Bolzano e della regione circostante. I visitatori possono esplorare le diverse sale del castello e immergersi nell'atmosfera suggestiva che permea i suoi corridoi e cortili.
Uno dei punti salienti del museo è la mostra dedicata all'arte e alla cultura del popolo tirolo. Qui si possono ammirare opere d'arte, costumi tradizionali e oggetti che mostrano la ricchezza e la diversità della cultura locale.
Inoltre, il castello offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle dell'Adige e sulle montagne circostanti. Le sue torri e i suoi bastioni offrono un punto di osservazione privilegiato per ammirare il paesaggio circostante.
Castel Firmiano e il suo museo sono una tappa imperdibile per coloro che visitano Bolzano e desiderano immergersi nella storia e nella cultura della regione. Con la sua architettura imponente e la ricca collezione, il castello incanta i visitatori, trasportandoli in un viaggio nel tempo.
Che tu sia appassionato di storia, di arte o semplicemente curioso di conoscere la storia di Bolzano, una visita a Castel Firmiano e al suo museo ti offrirà un'esperienza indimenticabile, ricca di fascino e conoscenza.
Il Messner Mountain Museum Firmian è aperto dalla terza domenica di marzo alla seconda domenica di novembre dalle ore 10 alle ore 18.
Ultimo ingresso alle ore 17 | giovedì giorno di riposo
CON LA BOLZANO CARD L`INGRESSO È GRATUITO !!
per ticket o altre informazioni potete visitare il sito ufficiale http://www.messner-mountain-museum.it/it/